Marco Farinella

Agente immobiliare

  • Home
  • Agente immobiliare
    • SCRIVIMI
  • Documenti per vendere casa
  • Vendere casa
    • Strategie per vendere casa
  • Fotografia Immobiliare
  • Il valore della tua casa
  • News
  • Il mio Libro
  • Mutuo e Dintorni

Le Novità della Legge di Bilancio 2025 per il Settore Immobiliare

Gennaio 8, 2025 da Marco Farinella Lascia un commento

La Legge di Bilancio 2025 porta con sé importanti cambiamenti per il settore immobiliare. Con l’obiettivo di razionalizzare le agevolazioni fiscali e incentivare interventi sostenibili, queste modifiche avranno un impatto significativo su proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Rimodulazione dei Bonus Edilizi

Riepilogo Vendere Casa

  • Rimodulazione dei Bonus Edilizi
    • Nuove Agevolazioni per l’Acquisto della Prima Casa
    • Promozione della Sostenibilità
    • Limiti di Reddito per Accedere alle Detrazioni Fiscali
    • Conclusioni

Le agevolazioni fiscali per gli interventi edilizi subiscono un’importante revisione:

  • Superbonus al 65%
    Dal 2025, l’aliquota scende al 65% per le spese sostenute, ma l’agevolazione è riservata solo agli interventi avviati entro il 15 ottobre 2024. Per essere considerati “avviati”, è necessario aver presentato la CILA asseverata, firmato un contratto preliminare di compravendita o avviato l’iter per ottenere il titolo abilitativo per demolizione e ricostruzione.
  • Ecobonus e Sismabonus ridotti
    Le detrazioni scendono al 50% per le abitazioni principali e al 36% per gli altri immobili nel 2025. Dal 2026, si passa al 36% per le prime case e al 30% per le seconde case e altre categorie.
  • Bonus Ristrutturazioni
    Per il 2025, l’aliquota è fissata al 50% per l’abitazione principale e al 36% per altri immobili. Nel 2026, scenderà al 36% e al 30%.
  • Bonus Mobili confermato
    La detrazione per mobili ed elettrodomestici rimane valida fino al 2025 con un limite di spesa detraibile pari a 5.000 euro, a condizione che l’acquisto sia legato a interventi di ristrutturazione.

Nuove Agevolazioni per l’Acquisto della Prima Casa

Una delle modifiche più interessanti riguarda il termine per alienare un immobile senza perdere l’agevolazione per la prima casa: il periodo è stato esteso da 1 a 2 anni, offrendo maggiore flessibilità ai contribuenti.  In altre parole si potrà acquistare una “nuova prima casa” e si avranno 2 anni anzichè 1 anno come in vigore fino al 31/12/2024 per vendere la “vecchia prima casa” senza decadere delle agevolazioni e potendo usufruire del credito d’imposta.

Promozione della Sostenibilità

  • Stop agli incentivi per caldaie a gas
    Dal 1° gennaio 2025, non saranno più previste agevolazioni per la sostituzione di impianti di riscaldamento a gas. Questo cambiamento è in linea con la Direttiva Case Green dell’Unione Europea, che punta a ridurre le emissioni.

Limiti di Reddito per Accedere alle Detrazioni Fiscali

Per garantire un accesso più equo ai benefici fiscali, vengono introdotti tetti di reddito, con un’attenzione particolare alle fasce più deboli.

Conclusioni

La Legge di Bilancio 2025 rappresenta una svolta per il settore immobiliare, con agevolazioni riviste per favorire interventi più sostenibili e una pianificazione fiscale più equa.

Cosa fare ora?
Se sei un proprietario, un acquirente o un professionista del settore immobiliare, è il momento di pianificare attentamente le tue mosse per sfruttare al meglio le nuove disposizioni. Contattami per un confronto personalizzato: insieme possiamo trovare la soluzione migliore per il tuo caso specifico!

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:news

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Novità della Legge di Bilancio 2025 per il Settore Immobiliare

La Legge di Bilancio 2025 porta con sé importanti cambiamenti per il settore immobiliare. Con l’obiettivo di razionalizzare le agevolazioni fiscali e incentivare interventi sostenibili, queste … [Read More...]

Quando il Mare Diventa Terra: L’Espansione di Monaco e l’Evoluzione del Mercato Immobiliare di Lusso non solo a Dubai.

Oggi parliamo di qualcosa che sfida i confini della geografia e delle possibilità: la capacità dell’uomo di trasformare il mare in terra, creando spazi abitativi unici e straordinari. È quello che è … [Read More...]

Quanto vale oggi la villa di Macherio ereditata da Barbara Berlusconi e comprata dal padre Silvio a fine anni ’80?

Una domanda che non lascia indifferenti, considerando l'inestimabile valore storico e artistico di questa proprietà in stile neoclassico. La notizia della quotazione da capogiro si è diffusa … [Read More...]

Decreto mille proroghe 2024 e bonus prima casa under 36. Il colpo di scena all’italiana

Il 2024 si apre con un sorprendente colpo di scena immobiliare, svelato dal recente decreto Milleproroghe. Un atto normativo che, in un certo senso, fa da ponte tra le disposizioni della “legge di … [Read More...]

Previsioni per l’Andamento del Mercato Immobiliare nel 2024: Un Anno di Transizione con Ottimismo e cautela

Il 2024 si profila all'orizzonte come un anno di transizione per il mercato immobiliare, caratterizzato da aspettative ottimistiche ma intrise di cautela. Diversi fattori influenzeranno la dinamica … [Read More...]

Stop alle agevolazioni fiscali per l’acquisto della prima casa per i giovani under 36 a partire dal 1 gennaio 2024

Cari amici, Con l'inizio del 2024, voglio parlarvi di un cambiamento significativo che sta toccando il cuore del sogno di molti giovani: l'acquisto della prima casa. Anche se è passata un po’ … [Read More...]

Navigare nel mare dell’investimento immobiliare: una bussola chiamata ABCs of Real Estate Investing

Ciao, sono Marco, un agente immobiliare con una passione per il mare e gli aperitivi in compagnia. Oggi voglio parlarti di un libro che ha ampliato i miei orizzonti nel mondo degli investimenti … [Read More...]

BONUS VERDE LE NOVITA’ 2021 PER DETRAZIONI GIARDINI E BALCONI

Nel settore delle facilitazioni fiscali che lo Stato ha deciso di mettere a disposizione dei cittadini per l'anno 2021, figura anche il Bonus Verde, riservato a chi è intenzionato a ripristinare o … [Read More...]

Bonus idrico: l’incentivo per ridurre i consumi di acqua in casa

Negli ultimi tempi si parla sempre di più di risparmio energetico. Come ben saprai, a causa delle condizioni critiche in cui versa il pianeta, è quanto mai opportuno cercare di attuare tanti piccoli … [Read More...]

Primo giorno di lockdown: Agenzie immobiliari aperte o chiuse?

Primo giorno di lockdown in zona rossa.Le agenzie immobiliari possono continuare a lavorare? Le indicazioni del DPCM del 4 novembre 2020 non sono molto chiare.Le associazioni di categoria: FIAIP … [Read More...]

Contatti

Marco Farinella

Via IV Novembre, 46 Vedano al Lambro (MB)

Telefono: +39.039.2324429 

Cellulare: +39.338.6692752

Vendere Casa Tra Monza e la Brianza

Vendere casa

Documenti per vendere casa!

Quali sono i documenti che servono per vendere casa?

  • Privacy
  • Farinella Immobiliare
  • SCRIVIMI
  • P.Iva 07566540964
  • News

Copyright © 2025 · WordPress · Accedi · Design By Luca

%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.