Marco Farinella

Agente immobiliare

  • Home
  • Agente immobiliare
    • SCRIVIMI
  • Documenti per vendere casa
  • Vendere casa
    • Strategie per vendere casa
  • Fotografia Immobiliare
  • Il valore della tua casa
  • News
  • Il mio Libro
  • Mutuo e Dintorni

Le terribili abitudini dell’agente immobiliare, che è rimasto negli anni 90′

Dicembre 7, 2018 da Marco Farinella Lascia un commento

Hai mai pensato di vendere la tua casa od acquistarne una nuova? Se hai vissuto questa esperienza o ti appresti a viverla dovrai sicuramente consultarti o rapportarti ad un agente immobiliare.

Le abitudini dell’agente immobiliare che è rimasto negli anni ’90

Riepilogo Vendere Casa

  • Le abitudini dell’agente immobiliare che è rimasto negli anni ’90
    • Abitudini, degli anni ’90
    • Conclusioni – Pronto a fuggire
    • Scarica la mia guida che ti svela i 6 segreti per vendere casa a Monza e Brianza

La figura dell’agente immobiliare è diffusa in tutto il mondo, ma solo in Italia è immediatamente riconoscibile per i vari elementi che accomunano le persone che svolgono questa professione.

Come puoi immaginare parliamo di individui che puoi trovare facilmente fuori dalla porta dell’ufficio e che sono intenti a parlare al telefono e a fumare pacchetti di sigarette oltre che a fermare tutti i passanti per fare delle ottime PR.

E’ un elemento comune ad ogni agente immobiliare anche il modo di vestire ossia di tutto punto con una giacca elegante e una cravatta dal nodo grosso, scarpe rigorosamente a punta quadrata e camicia bianca pulita e più o meno stirata.

Una particolarità che permette di riconoscere subito un professionista del settore immobiliare è che lo puoi trovare a suonare ai citofoni delle varie abitazioni tutto il giorno intento a cercare notizie ed informazioni top secret con la scusa di avere un cliente che vuole comprare proprio la casa in quella palazzina. Barcolla ma non molla fino a quando avrà ottenuto il suo premio: la famigerata notizia a discapito della quiete pubblica!

Negli anni 90 venivano facilmente scambiati per testimoni di Geova o per venditori del Folletto la famosissima aspirapolvere americana, ma oggi sono rimasti gli unici a suonare citofoni e campanelli a tutte le ore del giorno o (peggio ancora) della sera.

Il mestiere di Agente Immobiliare però non è affatto semplice e non si può ridurre solo a dei luoghi comuni! La disciplina in questo mestiere costituisce un requisito fondamentale per ottenere buoni risultati in quanto una delle principali funzioni di questo lavoro è quella di fungere da mediatore e mettere in relazione due o più parti in vista della conclusione di un affare.

Il compito dell’agente immobiliare consiste anche nello studio di ogni aspetto fiscale, catastale e ipotecario di un immobile inoltre l’agente immobiliare deve possedere un’ottima capacità di negoziazione.

Se ti imbatti nel professionista giusto ritieniti fortunato, altrimenti stai attento perché i problemi per te potranno iniziare quando fiuterai…

Abitudini, degli anni ’90

…una delle 8 abitudini che fanno parte di questo lavoro e che sono praticate ancora oggi dagli agenti immobiliari che purtroppo sono rimasti agli anni ’90:

  1. Tra le prime cause che possono rendere discutibile il lavoro di un agente immobiliare vi è la probabilità che ti trovi ad essere assistito in una vendita o in un acquisto immobiliare da un individuo che non è abilitato a svolgere questa professione in quanto non possiede alcun patentino. Puoi avere di fronte qualcuno che si fa chiamare agente immobiliare ma che esercita l’attività in modo totalmente abusivo ed essendo privo di alcuna autorizzazione è solo coperto da un prestanome. Questo potrebbe compromettere la qualità e la convenienza di un atto dispositivo del tuo immobile o di una tua decisione di acquisto ponderata e adatta alle tue esigenze.
  2. Molti agenti immobiliari sfruttano ancora delle vecchie tecniche ormai sorpassate e tipiche degli anni ‘70 per concludere come una volpe un determinato affare utilizzando opere di convincimento o creandoti illusioni. Una brutta abitudine è infatti quella di fare promesse poco credibili dopo aver visitato l’abitazione e preso accordi sul prezzo, tutto al fine di arricchire la vetrina della sua agenzia immobiliare con un cartello in più, affisso insieme a quelli ormai sbiaditi dal sole e dal tempo, nella speranza che prima o poi si riesca a vendere qualcosa. La sua segretaria non avrà voglia e tempo di rifare il cartello nuovo e la tua casa passerà presto nel cassetto degli archivi. Se devi vendere davvero la tua casa c’è il rischio che il tuo immobile non venga valutato correttamente o che non venga mai proposto, pubblicizzato e venduto a causa di un prezzo troppo alto e fuori dal mercato.
  3. L’agente immobiliare per prassi ti farà firmare subito un incarico nel quale si attesta che lui possiede l’esclusiva della vendita di casa tua per almeno un anno e questa non è altro che una strategia che ti porterà gradualmente ad abbassare il prezzo di vendita rispetto a quello pattuito inizialmente. Ciò è una conseguenza dell’errata (o completamente inesistente) valutazione immobiliare compiuta dal professionista al momento del sopralluogo e che porta a percorrere una strada molto più lunga e tortuosa fino ad arrivare ad un ribasso spropositato del prezzo o a causa dell’offerta di un acquirente interessato all’acquisto, oppure perché sarai arrivato esausto e snervato e non vedrai l’ora di disfarti della tua vecchia casa a qualsiasi costo. Il rischio di affidare un compito importante ad un agente immobiliare incapace di stimare l’esatto valore dell’immobile è molto alto e potrebbe causarti perdite non indifferenti.
  4. Un’altra tipica abitudine dei professionisti operanti nel campo immobiliare e che è rimasta ferma agli anni ’90 è quella di scattare foto discutibili dei vari ambienti dell’abitazione senza richiedere che questa sia perfettamente in ordine e pulita. Gli scatti ottenuti da simili procedure comportano una scarsa possibilità di vendita dell’immobile e la mancanza d’interesse da parte di eventuali acquirenti. Una statistica ripresa dal sole 24 ore dice che il 70% degli acquirenti ha dichiarato di aver scelto la casa da comprare su internet e sfogliando le fotografie.
  5. E’ tipico anche che venga demandato il collaboratore giovane e inesperto per cercare di concludere l’affare con i clienti interessati all’acquisto del tuo immobile e che dunque non sia in grado di rispondere con precisione alle domande poste dal cliente in quanto non possiede neppure le informazioni necessarie a valorizzare l’oggetto della vendita. La tua pratica perciò sarà difficile da concludere in queste circostanze e avrai perso tempo e denaro nell’attesa che qualcuno si occupi in modo professionale e serio dei tuoi interessi.
  6. Può capitare inoltre che l’agente immobiliare non abbia l’accortezza di richiederti e di controllare i documenti necessari al buon esito della vendita e che non si attivi in seguito prontamente quando per tale mancanza risultano problemi prima di arrivare al rogito. Sicuramente il professionista in oggetto se ne laverà le mani delle tue ragioni e punterà a proteggere le sue provvigioni. Ti potresti dunque trovare con un acquirente pronto ad effettuare un atto di acquisto che non si può compiere per mancanza della documentazione e per l’imperizia dell’agente immobiliare. Sarai costretto ad allungare i tempi di vendita e a mettere mano al portafoglio per metterci un coperchio sopra.
  7. E’ possibile anche che quando ti serve urgentemente un consiglio o una pronta assistenza, l’agente immobiliare non ti risponderà al telefono e che le tue richieste siano filtrate da segretarie e agenti vari i quali cercheranno di fissarti un appuntamento con un minimo di 3 settimane d’anticipo quando lui il giorno prefissato farà un ritardo di almeno 25 minuti. La tua pazienza allora sarà messa a dura prova quando ti accorgerai che stai pagando qualcuno che non ti offre il giusto servizio e non è neanche tempestivo nell’assecondare una tua richiesta di consulenza e assistenza.
  8. Infine ma non meno importante è la circostanza che nel giorno in cui si ritiene necessaria la sua presenza come quello del rogito, il professionista in realtà non sia presente in quanto ha sicuramente altre faccende più importanti da sbrigare. Arrivati a questo punto sarai contento di avere concluso finalmente l’atto di vendita anche se probabilmente a condizioni sconvenienti e senza neanche la presenza di chi avrebbe dovuto tutelarti e assisterti in ogni passaggio.

Conclusioni – Pronto a fuggire

Se trovi un agente immobiliare che incarna solo 1 di questi punti “scappa” immediatamente in quanto sarà rimasto indietro nel tempo agli anni ’90 quanto a metodi per pubblicizzare e vendere la tua casa.

I tempi sono cambiati e l’approccio dell’agente immobiliare non può essere ancora quello di vent’anni fa.

Scarica la mia guida che ti svela i 6 segreti per vendere casa a Monza e Brianza

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Vendere casa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora l’Eccellenza con i Private Residence Experiences: L’Alternativa Esclusiva alle Open House per vendere casa”

Maggio 16, 2024 By Marco Farinella Lascia un commento

Nell'era dell'innovazione, l'immobiliare sta attraversando una rivoluzione. Una delle strategie più efficaci e innovative che ho ideato, testato e sviluppato come agente immobiliare per aiutare le … [Read More...]

Il Successo di un Affare: Vendita in Off Market di una Casa Unica

Aprile 17, 2024 By Marco Farinella Lascia un commento

E' stata una giornata memorabile per me come agente immobiliare. Ho finalmente concluso l'atto notarile per una casa davvero speciale, un'esperienza che mi ha riempito di soddisfazione e gratitudine. … [Read More...]

Gli 8 errori da evitare se vuoi vendere (davvero) casa!

Settembre 1, 2023 By Marco Farinella Lascia un commento

Nel 2023 è possibile vendere casa velocemente e al miglior prezzo possibile, lasciandosi alle spalle scuse impietose quali la crisi, la guerra, l’inflazione, i tassi di interesse alle stelle … [Read More...]

Abusi edilizi, difformità catastali e urbanistiche, cosa mi farà firmare il notaio al momento del rogito?

Marzo 16, 2021 By Marco Farinella Lascia un commento

Posso far inserire al notaio una clausola che attesta che acquirente e venditore sono a conoscenza che ci sono piccole difformità urbanistiche e catastali per la casa che devo vendere? Quando si … [Read More...]

Come è cambiato il mercato immobiliare se devi vendere casa e hai problemi nel pagare il mutuo.

Febbraio 1, 2021 By Marco Farinella Lascia un commento

Negli ultimi tempi, soprattutto per via dell’esplosione della pandemia da Covid-19, il mercato immobiliare è andato incontro ad un netto cambiamento. L’evoluzione era di per sé già necessaria per … [Read More...]

I 7 paesi della provincia di Monza e Brianza più scelti per comprare casa nel 2020.

Gennaio 2, 2021 By Marco Farinella Lascia un commento

Il 2020 a causa del Covid-19 è stato un anno di cambiamento, che ha fatto sì che ognuno di noi cambiasse idee, abitudini e modi di agire. La nostra casa ad un certo punto è stata il fulcro di un … [Read More...]

Come sopravvivere alla perizia della banca quando vendi casa. Come evitare di farti bloccare la pratica, perdere la vendita e far arrabbiare il tuo acquirente.

Novembre 25, 2020 By Marco Farinella Lascia un commento

E’ saltata la perizia! La banca non ha dato il mutuo al mio acquirente! Ho perso 3 mesi di tempo perché nessuno si era accorto prima che c’era un abuso edilizio! L’acquirente non ha voluto … [Read More...]

Agenzie immobiliari che non chiedono provvigioni per vendere casa. Cosa c’è sotto?

Novembre 7, 2020 By Marco Farinella Lascia un commento

Cosa si nasconde dietro un'agenzia immobiliare che, per vendere la tua casa, non ti chiede alcuna provvigione? Non te lo sei mai chiesto? Neanche Pinocchio si è mai chiesto come sia possibile che … [Read More...]

Vendere casa con più agenzie è una buona idea?

Ottobre 5, 2020 By Marco Farinella Lascia un commento

Se stai pensando di vendere casa, sappi che il più importante passo è quello di scegliere la strategia più adatta. Rivolgendoti ad un'agenzia immobiliare, avrai l'opportunità di ottenere un … [Read More...]

Il mio Libro: vendere casa non è una passeggiata, se non sai come farlo

Giugno 17, 2020 By Marco Farinella Lascia un commento

Eravamo in pieno lockdown, una notte mi sono mi sono svegliato e come per magia, ad un certo punto, tanti tasselli che vagavano nella mia mente già da diversi mesi, si sono uniti formando la struttura … [Read More...]

6 Consigli per Vendere Casa

Contatti

Marco Farinella

Via IV Novembre, 46 Vedano al Lambro (MB)

Telefono: +39.039.2324429 

Cellulare: +39.338.6692752

Vendere Casa Tra Monza e la Brianza

Vendere casa

Documenti per vendere casa!

Quali sono i documenti che servono per vendere casa?

  • Privacy
  • Farinella Immobiliare
  • SCRIVIMI
  • P.Iva 07566540964
  • News

Copyright © 2025 · WordPress · Accedi · Design By Luca

%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok